Porsche Taycan

Sale!

 92,000

Lungh./Largh./Alt.

496/197/139 cm

Numero posti

4/5

Bagagliaio

81-84/366-407 litri

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

La Porsche Taycan è la prima auto elettrica della casa tedesca. Si tratta di una berlina a quattro porte dalle linee assai filanti e pulite: anche per questo, il coefficiente di resistenza aerodinamica all’avanzamento Cx è di 0,22, un valore davvero notevole. Bassa e lunga, impone però qualche sacrificio per salire a bordo. L’abitacolo, molto ben rifinito, va bene per quattro persone (ma si può aggiungere uno strapuntino centrale posteriore) mentre i bagagli trovano posto in due vani: quello principale posteriore e un secondo (capace di contenere un piccolo trolley) anteriore. La plancia ha lo stile classico delle Porsche, ma rivisto in chiave moderna, con molti display. Il più grande e scenografico è quello che sostituisce il cruscotto: ricurvo, con i comandi “touch” laterali (a volte coperti dalla corona del volante) e configurabile. Altri due schermi centrali sono per l’impianto multimediale e per il funzionamento del “clima”; optional se ne può avere un quarto, sul lato destro della plancia, per consentire al passeggero di gestire la musica e il navigatore. Le batterie sono agli ioni di litio, poste sotto il pavimento, e ci sono un motore anteriore e uno posteriore: tranne che sulla “base, che ha solo il motore dietro, la trazione è integrale. Le prestazioni sono molto elevate già nella versione meno potente, e la guida precisa come ci si aspetta da un’auto di questo marchio (a patto però di spendere per ruote posteriori sterzanti e altro). L’autonomia dichiarata supera i 400 km, e la Taycan può ricaricare anche dalle colonnine a corrente continua ultrarapide, fino a 350 kW per le versioni più potenti: a patto di trovarne una, significa che in cinque minuti di collegamento ci si rifornisce abbastanza per percorrere 100 km.
Le prestazioni sono già eccezionali con la 4S. Ma un’auto così si compra anche per una questione di prestigio. E, da questo punto di vista, una Turbo o una Turbo S danno (a caro prezzo) quel qualcosa in più.

Finiture

 A questi prezzi, è lecito aspettarsi una gran cura realizzativa e materiali di pregio. La Taycan ha entrambi.

Guida

Con i giusti optional, le prestazioni si accompagnano ad agilità e comfort.

Prestazioni 

La 4S va fortissimo, le Turbo hanno una spinta mozzafiato. E non è un modo di dire.

PERCHÉ NO

Accessibilità

 Per entrare si deve chinare parecchio la testa per entrare. Specie dietro.

Bagagliai 

Sono due, ma la capienza complessiva è limitata.

Comandi tattili

Quasi tutto, compreso il “clima”, si gestisce dagli schermi: alla guida ci si distrae.

Compare Added Add to Wishlist Browse Wishlist
Compare
  Fai una domanda
Category:

Q & A

There are no questions yet

Ask a question

Your question will be answered by a store representative or other customers.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Thank you for the question!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Error

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Add an answer

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Thank you for the answer!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Error

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

QR Code

QR Code
No more offers for this product!

General Enquiries

There are no enquiries yet.

0
Your Cart is empty!

It looks like you haven't added any items to your cart yet.

Browse Products
Powered Voltage Emoji by Caddy
X